Uno dei principali vantaggi dell'AI per la sicurezza è che richiede una minore gestione umana rispetto a molte altre opzioni di sicurezza. L'adozione dell'intelligenza artificiale come supporto ad altri prodotti per i principali casi di utilizzo è una scelta sensata. Man mano che i modelli maturano e gli/le utenti diventano più sicuri/e della tecnologia (come per l'automazione), è possibile iniziare a unire singole attività in una sequenza orchestrata.
Le moderne soluzioni di sicurezza sono più efficaci con casi di utilizzo specifici, ad esempio per individuare e neutralizzare phishing, spam o malware opportunistico sugli endpoint con un alto grado di sicurezza. Così facendo, l'AI deve essere in grado di imparare da questi incontri, raccogliendo osservazioni e applicando conclusioni logiche per migliorare le proprie capacità nel tempo.
Le principali funzionalità dell'AI includono: