Fin da prima della rivoluzione industriale, il commercio e gli affari hanno rappresentato un motore e un catalizzatore per i miglioramenti tecnologici. Ma mentre i progressi nell'automazione del lavoro in fabbrica e la proliferazione dell'energia elettrica hanno permesso alle aziende dei primi anni del XIX secolo di espandere la propria portata ben oltre quanto precedentemente possibile, l'introduzione relativamente recente della tecnologia dell'informazione digitale ha creato un nuovo tipo di rivoluzione. Oggigiorno, le tecnologie digitali svolgono ruoli essenziali in ogni settore e mercato.
Ma c'è di più, le aziende stanno scoprendo che la tecnologia digitale è la chiave per rimanere agili, scalabili e informati in un'era economica e sociale spesso turbolenta. Tuttavia, affinché questo sia possibile, le tecnologie emergenti non solo devono essere messe al lavoro per realizzare o migliorare i prodotti, ma devono anche essere applicate per favorire una vera e propria trasformazione digitale nell'intera organizzazione.
Pertanto, la trasformazione digitale non è niente di meno del reinventare completamente il business nell'era dell'informazione. Richiede l'integrazione di tecnologie digitali affidabili in tutte le aree dell'azienda, cambiando radicalmente o sostituendo i processi esistenti e creando una nuova cultura aziendale. Forse, cosa ancora più importante, essa rappresenta un nuovo approccio al modo in cui le organizzazioni offrono valore alla propria clientela.