Analisi dell'impatto aziendale
Identifica e definisci le priorità dei servizi aziendali di importanza critica per produrre Recovery Time Objective (RTO) e Recovery Point Objective (RPO).
Gestione della crisi
Coordina la risposta a una crisi in modo efficace e tempestivo, per evitare o ridurre al minimo i danni alla redditività, alla reputazione o alla capacità operativa della tua organizzazione.
Mappatura delle dipendenze
Visualizza le dipendenze tra processi e asset mediante la mappatura delle relazioni tra componenti dell'IT e servizi aziendali.
Esecuzione di esercitazioni
Convalida la strategia di continuità di business, le attività e le ipotesi relative ai tempi (periodo massimo di interruzione tollerabile, obiettivi relativi ai tempi di ripristino), le procedure e le disposizioni di lavoro specificate nel piano di continuità di business.
Identificazione delle lacune
Identifica tra gli elementi principali le lacune relative al ripristino delle operazioni quando viene completata un'analisi dell'impatto aziendale o viene eseguita la mappatura di una dipendenza utilizzando il Configuration Management Database (CMDB).
Gestione del ripristino delle operazioni IT in caso di disastro
Crea, prova ed esegui piani di ripristino in caso di disastro per ridurre al minimo i tempi di indisponibilità di server, database, postazioni di lavoro e altri asset e ripristinare l'attività dei sistemi di importanza critica.
Flusso di lavoro per l'approvazione dei piani
Gestisci i piani in base a un flusso di lavoro per l'approvazione personalizzato. Il sistema tiene traccia della frequenza con cui il piano richiede revisione e approvazione e invia notifiche al personale designato quando è necessario intervenire.
Sviluppo di piani
Esamina, prepara e intraprendi azioni in merito a eventi reali o pianificati e completa ogni fase di un'esercitazione.
Gestione dei piani
Adotta un approccio strutturato per documentare e gestire la continuità di business, il ripristino in caso di disastro e i piani di gestione della crisi.
Parametri per la gestione dei programmi
Sviluppa e monitora indicatori chiave relativi al rischio e alle prestazioni come Recovery Time Objective (RTO) e Recovery Point Objective (RPO).
Valutazione del rischio per la disponibilità dell'IT
Determina il rischio di un impatto negativo sulle prestazioni e sulla disponibilità dei sistemi e dei dati dell'IT. Valuta la potenziale inabilità di ripristinare i servizi in modo tempestivo a causa di guasti di componenti hardware o software, punti deboli nella gestione dei sistemi IT o di qualsiasi altro evento.
Analisi degli scenari
Esegui una serie di scenari di disastro e testa le procedure che la tua azienda può seguire per tornare alla normalità.
Comunicazione semplificata
Consenti agli Incident Commander, al personale dell'Emergency Operations Center e ai team di gestione della crisi di visualizzare il tempo, tenere traccia dello stato di avanzamento e assegnare il personale con un semplice clic utilizzando i dispositivi mobili e la funzionalità Connect.
Analisi degli scenari possibili
Esegui scenari di pianificazione principali per stabilire dove concentrare l'attenzione per lo sviluppo del piano di continuità di business.